A pochi giorni dall'uscita del libro Adesso apri gli occhi di Ornella De Luca, Diary of a coffee addicted è lieto di accogliere la settima tappa del blogtour con la presentazione dell'ambiente in cui avvengono le principali avventure dei nostri protagonisti.
Adesso apri gli occhi, primo volume della Orphanage Series, è ambientato a Boston, città ricca di fascino e di storia. La capitale del Massachusetts è conosciuta a livello mondiale per le sue costruzioni caratteristiche in mattoncini rossi, per il concentrato di università prestigiose e per il ruolo avuto nella rivoluzione americana. Diana e Homer attraversano spesso le sue strade e i suoi luoghi, che fanno da teatro al loro amore.

Boston ha occupato e tutt'oggi occupa un ruolo di primo piano nel panorama intellettuale, culturale e scientifico degli Stati Uniti. Nell'area metropolitana di Boston vi sono oltre 50 college e università (ricordiamo in particolare l'Università di Harvard e il Massachusetts Institute of Technology dove hanno studiato personaggi famosi come Mark Zuckerberg, Barack Obama, John Fitzgerald Kennedy e Bill Gates). Dentro i confini della città di Boston ha sede l'
Università di Boston, frequentata in particolare dalla protagonista del romanzo, Diana Greco.

E la spettrale "
Villa Sullivan", abitata da Homer e da altri ragazzi orfani, un tempo inquilini della struttura prima della chiusura dell'orfanotrofio… Un luogo misterioso che Diana riuscirà a conoscere a poco a poco grazie a un grande coraggio e tanta curiosità.

Un cameo lo fa anche la città natale di Diana, e della scrittrice di questo romanzo:
Messina, calda, soleggiata e festosa come tutte le città del Sud Italia. Patria delle famose "granite al caffè" che tanto piacciono ai due protagonisti…